Niacinamide e Retinolo: come Agiscono
Quando si parla di skincare non è sempre semplice individuare i prodotti giusti per le proprie esigenze specifiche e la propria tipologia di pelle. Gli attivi presenti nelle formulazioni cosmetiche, infatti, possono essere spesso confusi e, se mischiati insieme senza un criterio preciso, possono fare più male che bene.
Per evitare fenomeni di sensibilità cutanea e ottenere il meglio dal trattamento della pelle è fondamentale, quindi, sapere come utilizzare insieme i diversi ingredienti, conoscendo nel dettaglio le loro proprietà, ottimizzando così la loro azione specifica per soddisfare appieno le esigenze uniche della propria pelle.
In questo articolo ci concentreremo principalmente su due ingredienti base di moltissimi prodotti cosmetici per la skincare: la Niacinamide e il Retinolo. Vediamoli nel dettaglio.
Niacinamide: proprietà e benefici
Derivato della vitamina B3, la Niacinamide è un ingrediente largamente impiegato all’interno dei prodotti per la skincare routine quotidiana. Questa vitamina è molto utile se si vogliono minimizzare visibilmente le imperfezioni dell’epidermide, uniformare la grana e il colorito e rispettare la naturale barriera cutanea. La pelle appare sin dalle prime applicazioni di prodotti con Niacinamide molto più luminosa, l’aspetto è sorprendentemente radioso e più giovane, proprio perché meno stanco e segnato. La Niacinamide, oltre a favorire la microcircolazione cutanea, possiede anche proprietà idratanti. Sono note, inoltre, le proprietà lenitive dell’elemento che risulta quindi molto indicato anche a chi ha la pelle particolarmente sensibile e reattiva.
Retinolo: proprietà e benefici
Derivato della vitamina A, il Retinolo è un ingrediente che può portare enormi benefici alla pelle. Grazie alle sue riconosciute proprietà esfolianti riesce a liberare i pori in profondità, stimolando il naturale rinnovo cellulare e favorisce anche la rimozione dalla pelle di impurità e cellule morte accumulate. La pelle appare da subito molto più tonica e giovane, grazie anche alla sua azione uniformante e riequilibrante.
Niacinamide e Retinolo: si possono utilizzare insieme?
Retinolo e Niacinamide, possono agire insieme per il benessere dell’epidermide. Questi due attivi, presenti in moltissimi prodotti per la skincare quotidiana possono veramente fare la differenza per il trattamento e il benessere della pelle. L’utilizzo congiunto di Niacinamide e Retinolo non è soltanto possibile, ma addirittura consigliato.
Vediamo ora nel dettaglio alcuni dei vantaggi più evidenti dell'utilizzo di Niacinamide e Retinolo insieme.
1.Riduzione dei segni del tempo: Sia il Retinolo che la Niacinamide hanno riconosciute proprietà antiaging: il primo, infatti, ha la capacità di stimolare il ricambio cellulare, contribuendo così ad una pelle più compatta ed uniforme, e contrastando anche l’iper-pigmentazione, la seconda invece ha il potere di mantenere la pelle idratata intensamente. La combo di questi due ingredienti riesce pertanto a ridurre efficacemente le piccole rughe e i segni d’espressione.
2.Riduzione delle impurità: come abbiamo visto il retinolo è un ottimo esfoliante in grado di eliminare le impurità e il sebo in eccesso accumulato nell’epidermide, la combinazione con la Niacinamide favorisce una migliore ossigenazione cutanea e il mantenimento della naturale barriera protettiva della pelle.
Il Siero Anti-Segni con Retinolo di Cerave è il siero con retinolo incapsulato specifico per pelli a tendenza acneica, che aiuta a ripristinare il naturale equilibrio della pelle e a minimizzare i segni post acneici. Questo nuovo prodotto, grazie alla presenza di 3 Ceramidi e alla Niacinamide, aiuta a levigare e ad affinare la grana dell’epidermide in maniera delicata, nel rispetto della naturale barriera protettiva cutanea. Estremamente leggero e ad assorbimento rapido, questo siero può ripristinare velocemente il tono della pelle, uniformandola e regalandole un colorito e un aspetto molto più sano.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).