Piedi screpolati e secchi: cause e rimedi efficaci
Calli e screpolature sono inestetismi frequenti e particolarmente fastidiosi; possono essere causa di disagi specialmente durante la stagione calda, quando si vorrebbero indossare scarpe aperte. Piedi screpolati e secchi però non sono solo una questione estetica perché, se trascurati a lungo, possono portare a condizioni più complesse. Ma come accorgersi dei primi segnali? Quali le cause scatenanti? Ecco cosa sapere a riguardo e quale la migliore crema per rendere morbida la pelle dei piedi.
Piedi screpolati: attenzione ai primi sintomi
Eccessiva aridità della pelle e crepe: quando iniziano a comparire questi segnali è opportuno correre subito ai ripari per evitare che i piedi si screpolino ulteriormente. Attenzione soprattutto alla comparsa di prurito e rossori che generalmente sono l’anticamera delle screpolature. Inoltre, se queste dovessero peggiorare, al loro interno potrebbero annidarsi microrganismi fastidiosi.
Piedi secchi e screpolati: le cause scatenanti
Le screpolature si formano facilmente soprattutto sui calcagni perché sono la parte meno idratata del corpo e allo stesso tempo più sotto pressione. In più, calzini in tessuto sintetico o scarpe inadatte concorrono molto spesso a peggiorare la situazione. Le cause di piedi screpolati e secchi sono svariate, ma tra le più comuni abbiamo:
- Predisposizione genetica – una pelle secca rischia maggiormente desquamazioni e screpolature;
- Particolare sensibilità a tessuti sintetici che possono causare secchezza e sensazione di prurito;
- Condizioni fisiche particolari che portano a un minor afflusso di sangue agli arti periferici che sono quindi meno ossigenati;
- Invecchiamento: la pelle col tempo subisce una perdita fisiologica di idratazione e tonicità.
Come ammorbidire i piedi screpolati
Attenzioni costanti permettono di prevenire alcune problematiche legate alla secchezza di calcagni e piedi. Buone abitudini, come per esempio dedicare qualche minuto la sera per un pediluvio e uno scrub, aiutano sicuramente a rimuovere le cellule morte e far assorbire meglio la crema idratante. La pelle dei piedi infatti dovrebbe essere rinnovata con un’adeguata esfoliazione e idratata con una buona crema.
Esistono creme specifiche come la crema piedi rigenerante di CeraVe per pelli secche, screpolate e ruvide che svolge una doppia azione:
- esfoliante per rimuovere le cellule morte;
- idratante per restituire alla pelle stressata dei piedi il giusto grado di idratazione che, grazie al sistema di rilascio brevettato CeraVe, può durare fino a 24 ore.
Uno dei principali problemi delle creme per i piedi è il loro assorbimento; la crema rigenerante CeraVe si assorbe facilmente e non unge, per questo può essere applicata anche la mattina prima di indossare scarpe o sandali. La formula è arricchita con acido salicilico per svolgere una delicata azione esfoliante ed eliminare le cellule morte e con 3 ceramidi essenziali per reidratare e ripristinare la funzione barriera della pelle. Applicata mattina e sera la crema offre morbidezza e idratazione anche ai piedi particolarmente screpolati e secchi.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).