I benefici della niacinamide sulla pelle
Anche nota come vitamina B3, la niacinamide è entrata ormai nel lessico della beauty skincare routine perché presente in tanti prodotti di cosmesi. Ma perché quando si tratta di bellezza, il binomio niacinamide pelle è così famoso? Ecco che cosa sapere su questo ingrediente e soprattutto quali i benefici della niacinamide sulla pelle. Anche in abbinamento con altri ingredienti.
Niacinamide e benefici per la pelle
Niacinamide e pelle: le proprietà benefiche di questo ingrediente sono molte, si va dall’azione antiossidante a quella sebo-regolatrice; può essere usata in qualsiasi stagione. Anzi, le sue proprietà protettive nei confronti dei danni provocati dagli agenti ossidanti e dalle radiazioni UV, rende la niacinamide per la pelle un vero e propria toccasana anche in estate.
Aiuta a contrastare l’azione di foto-invecchiamento svolta da tanti fattori esterni, può essere utilizzata nei trattamenti per la pelle a tendenza acneica e nei trattamenti anti-age. La niacinamide, in estrema sintesi, aiuta la pelle a mantenere la sua naturale struttura di barriera difensiva dalle aggressioni esterne. La pelle risulterà più compatta, con una grana regolare, dall’aspetto sano e luminoso. Volendo esprimere un elenco dei benefici della niacinamide per la pelle, possiamo dire anche che:
- Aiuta a ridurre le macchie scure dovute all’azione dei raggi solari (senza adeguata protezione);
- aiuta a ripristinare il film idrolipidico;
- ha un’azione opacizzante e lenitiva.
La niacinamide, inoltre, può essere utilizzata anche in abbinamento con altri ingredienti che lavorano su pH della pelle diversi, come l’acido salicilico.
Quali prodotti con la niacinamide per la pelle scegliere? (H2)
Un detergente con niacinamide e acido salicilico, per esempio, può svolgere una leggera azione esfoliante e quindi rigenerante sulle pelli molto secche. In caso di pelle ruvida e screpolata, potrebbe essere utilizzato SA detergente levigante di CeraVe, un gel non schiumoso con:
- acido salicilico per eliminare le cellule morte e stimolare il rinnovamento;
- niacinamide per un effetto lenitivo;
- acido ialuronico per idratare;
- 3 ceramidi essenziali per restituire i lipidi necessari a mantenere la naturale struttura di barriera.
L’abbinamento niacinamide e acido ialuronico, inoltre, è particolarmente adatto per aiutare il rinnovamento di una pelle particolarmente ruvida come quella dei piedi e dei talloni. Per questo CeraVe ha pensato alla crema SA piedi rigenerante un cosmetico che, grazie alla combinazione di questi ingredienti, aiuta a rigenerare, esfoliare e idratare fino a 24 ore la pelle rugosa e screpolata dei talloni. Visita il sito e scopri i prodotti con niacinamide adatti alla tua pelle, anche in combinazione con altri attivi.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).