Viso
Detersione, trattamenti e consigli per la pelle grassa
La pelle grassa si presenta lucida, unta e dal colorito spento e grigiastro. Può essere dovuta a sbalzi ormonali, ed è una condizione tipica soprattutto dell’età adolescenziale. La pelle grassa in alcuni casi, soprattutto se non trattata adeguatamente, può presentare una texture ruvida e irregolare, spesso arrossata e può diventare a tendenza acneica.
Tipologie di pelle grassa
Il trattamento pelle grassa deve essere mirato, la pelle impura può infatti presentarsi sotto diverse forme:
- Pelle grassa oleosa: il sebo presente in questo tipo di pelle è decisamente più fluido, pertanto la superficie cutanea appare molto più lucida e con pori dilatati.
- Pelle grassa asfittica: il sebo presente è così denso da ostruire i follicoli, esso è quindi responsabile della formazione di comedoni chiusi (punti bianchi) o aperti (punti neri); questa tipologia di pelle si presenta particolarmente ruvida al tatto e molto più spessa.
- Pelle grassa seborroica: in questo caso le ghiandole sebacee producono una quantità molto elevata di sebo, i pori risultano quindi essere molto dilatati e visibili.
- Pelle mista: è possibile che la pelle si presenti grassa soltanto in alcune zone del viso, solitamente fronte, naso, e mento (Zona T), e secca in altre aree, come guance e zigomi.
- Pelle grassa: la pelle grassa a tendenza acneica è particolarmente soggetta alla formazione di brufoli anche molto fastidiosi; questo tipo di pelle presenta spesso segni conseguenti le manifestazioni tipiche della pelle a tendenza acneica.
Vediamo ora nel dettaglio come trattare la pelle grassa.
Pelle grassa: rimedi e consigli
Come detergere la pelle grassa? Quali sono i prodotti più adatti da utilizzare per pelli impure? Come abbiamo visto in precedenza, le ghiandole sebacee di questa particolare tipologia di pelle, tendono a produrre molto più sebo del necessario, questo eccesso si concentra così negli strati superficiali della pelle ostruendo i pori e donando quell’aspetto oleoso e dal colorito spento.
È importante sottolineare che, seguire una dieta squilibrata e utilizzare prodotti cosmetici non adatti al proprio tipo di pelle potrebbe peggiorare la situazione; per questo motivo, è importante assumere cibi sani, ricchi di vitamine che possono giovare alla pelle e ridurre il consumo di grassi. Inoltre, seguire una beauty routine mirata è altrettanto fondamentale per il trattamento della pelle grassa, impura e a tendenza acneica. Vediamo allora tutti i passaggi da seguire per la detersione pelle grassa e il suo trattamento.
- Detergere: la detersione è il primo step fondamentale per prendersi cura della pelle grassa, il detergente per la pelle grassa deve essere delicato per non spingere la pelle a difendersi producendo ancora più sebo. Il Detergente Controllo Imperfezioni di CeraVe, arricchito con il 2% di acido salicilico, offre un'esfoliazione delicata che aiuta a liberare i pori dal sebo accumulato. Con argilla purificante, elimina il sebo in eccesso, mentre la tecnologia Oil-Absorbing aiuta a controllare la lucidità, donando alla pelle un aspetto fresco e opacizzato
- Tonificare: utilizzare un tonico senza alcool dopo la detersione può favorire la chiusura dei pori, riequilibrare e purificare attentamente la pelle grassa.
- Esfoliare: utilizzare un prodotto esfoliante una o due volte la settimana è l’ideale per pulire a fondo la pelle, eliminando le cellule morte e il sebo in eccesso, donando alla pelle nuova luce e un colorito e un aspetto sano.
- Purificare: lla pelle grassa può presentare spesso punti neri, imperfezioni e impurità cutanee che possono essere trattati efficacemente utilizzando un prodotto dall’azione mirata. Il Gel Controllo Imperfezioni di CeraVe è formulato con una combinazione di acido salicilico (BHA) e acidi alfa-idrossi (AHA) come il lattico e il glicolico, che agiscono insieme per esfoliare delicatamente la pelle e ridurre la visibilità di pori e punti neri.
- Idratare e proteggere: al contrario di quanto si pensi, anche una pelle grassa ha necessità di essere idratata per poterne ristabilire il naturale film idrolipidico e scongiurare la disidratazione. La pelle grassa va anche sempre protetta dagli effetti dannosi dei raggi solari che possono acutizzare il problema e peggiorare i segni conseguenti alla pelle a tendenza acneica. La Crema Gel Idratante Anti-Lucidità di CeraVe è formulata appositamente per offrire un’idratazione leggera e a lunga durata senza ungere o appesantire la pelle. Grazie alla tecnologia sebo-assorbente, offre un effetto mat che dura tutto il giorno, contrastando la fastidiosa lucidità.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).