Proteggere la pelle dal sole e dal freddo in montagna
La montagna è un luogo magico, dove la natura si esprime in tutta la sua potenza, ma è anche un ambiente che mette a dura prova la nostra pelle. Tra il sole intenso che riflette sulla neve e le temperature rigide che seccano la pelle, la montagna può trasformarsi in un vero e proprio banco di prova per la barriera cutanea.
Proteggere la pelle in alta quota non è solo una questione estetica, ma un gesto essenziale per preservarne il benessere. I raggi UV, intensificati dall’altitudine, possono causare scottature anche nelle giornate più fredde, mentre il vento gelido e il freddo contribuiscono a disidratare la pelle, rendendola fragile e sensibile.
Freddo e sole in montagna: come proteggere la pelle
La pelle secca in inverno è abbastanza comune, tuttavia la montagna pone delle ulteriori sfide per la pelle. L’esposizione continua ai raggi UV, amplificata dal riflesso della neve, e le condizioni climatiche estreme come freddo e vento possono causare secchezza, screpolature e fastidi.
Sole in montagna: protezione dai raggi UV
In alta quota, l’intensità dei raggi UV aumenta del 10-15% ogni 1000 metri di altitudine. Inoltre, la neve riflette fino all’80% della radiazione solare, rendendo indispensabile una protezione efficace. Senza adeguate precauzioni, il rischio di scottature e danni da fotoesposizione, come invecchiamento precoce e iperpigmentazione, è estremamente alto.
Per proteggere la pelle, è fondamentale utilizzare una crema solare ad ampio spettro con un SPF di almeno 50, arricchita con filtri UVA e UVB. Applicala generosamente su viso, collo e orecchie, e ripeti l’applicazione, soprattutto dopo aver sudato o essersi asciugato il viso.
La Crema Viso Idratante SPF 50 di CeraVe è un alleato indispensabile: offre un’alta protezione ad ampio spettro contro i raggi UVA e UVB e idrata la pelle con ingredienti chiave come le ceramidi essenziali. La sua texture leggera e non grassa la rende ideale per l’uso quotidiano, anche sotto il trucco. Applicala generosamente su viso, collo e orecchie e ripeti l’applicazione, specialmente dopo aver sudato sudore o un contatto con l’acqua. Non dimenticare un balsamo labbra con SPF per proteggere questa zona delicata, particolarmente esposta al rischio di screpolature.
Freddo e vento: idratazione e ripristino della barriera cutanea
Il freddo intenso e il vento secco della montagna compromettono l’idratazione della pelle, causando secchezza, desquamazione e, nei casi peggiori, arrossamenti. La Lozione Idratante Intensiva di CeraVe la soluzione ideale per mantenere la pelle morbida e protetta. La sua formula arricchita con 3 ceramidi essenziali, Hydro-Urea al 5% e burro di karité non solo idrata intensamente, ma ripristina la barriera protettiva cutanea, alleviando sensazioni di prurito e disagio. Applicala mattina e sera su viso e corpo per un sollievo immediato e un comfort duraturo.
Riparazione per pelli screpolate e danneggiate
Le mani, le labbra e altre zone esposte come il naso possono facilmente screpolarsi a causa delle condizioni estreme. Il Balsamo Riparatore Avanzato di CeraVe è un prodotto versatile che protegge, lenisce e ripara la pelle secca e danneggiata. Arricchito con ceramidi, acido ialuronico e vaselina, crea una barriera protettiva che favorisce la rigenerazione cutanea e offre un’idratazione intensa. È perfetto per essere portato in borsa e utilizzato durante la giornata per trattare le aree più esposte e vulnerabili come in caso di labbra screpolate dal freddo.
Idratazione continua per viso e corpo
Per chi cerca una soluzione universale, la Crema Idratante Corpo e Viso di CeraVe rappresenta un trattamento efficace e pratico. Grazie alla sua tecnologia MVE brevettata, rilascia attivi idratanti in modo continuo, offrendo un comfort duraturo. La sua texture leggera e ad assorbimento rapido la rende adatta sia al viso che al corpo, offrendo una protezione ottimale per la pelle secca e molto secca. In alternativa è possibile utilizzare la Lozione Idratante di CeraVe.
Una routine semplice e mirata per la montagna
- Detersione delicata: Inizia la giornata con una lozione detergente idratante per rimuovere le impurità nel rispetto della barriera cutanea.
- Idratazione intensa: Applica la Lozione Idratante Intensiva o la Crema Idratante Corpo e Viso, concentrandoti sulle zone più secche.
- Protezione solare: Usa la Crema Viso Idratante SPF 50 per difendere la pelle dai raggi UV e prevenire danni da fotoesposizione.
- Riparazione localizzata: Porta con te il Balsamo Riparatore Avanzato per trattare mani, labbra e altre aree soggette a screpolature durante la giornata.
- Ridratazione notturna: Dopo la detersione serale, utilizza una crema rigenerante per nutrire e riparare la pelle durante il riposo, come la Lozione Idratante.
Con questa combinazione di prodotti CeraVe, appositamente formulati per pelli secche e sensibili, puoi affrontare le sfide dell’alta quota mantenendo una pelle in salute, idratata e protetta. La routine giusta ti permetterà di goderti la bellezza della montagna senza compromessi.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).