Niacinamide e Acido Salicilico
Scopri i prodotti con niacinamide e acido salicilico insieme
L’abbinamento niacinamide e acido salicilico rappresenta un vero e proprio toccasana per la pelle. La prima ha proprietà anti-età, sebo-regolatrici e lenitive, il secondo purifica e stimola il rinnovamento cellulare. Ecco allora un vademecum per il corretto utilizzo di prodotti con niacinamide e acido salicilico più una guida alla scelta di quelli che li contengono, in base alle proprie esigenze cutanee.
Niacinamide e acido salicilico: proprietà e benefici di questi due attivi
La niacinamide è un attivo molto utilizzato nei trattamenti anti-age. Tra i benefici che la vitamina B3 può apportare ci sono: azione idratante, azione lenitiva su eventuali rossori, azione su attenuamento delle macchie e riduzione della visibilità dei segni del tempo.
È un ingrediente utilizzato anche per trattamenti della pelle a tendenza acneica perché aiuta a ridurre la visibilità dei pori, regolare il sebo in eccesso e ad attenuare imperfezioni tipiche come i punti neri. In più, rinforzando le difese naturali della pelle, concorre a proteggere dall’aggressione degli agenti esterni lasciando un incarnato dall’aspetto sano e luminoso. Prodotti con niacinamide, inoltre, possono essere utilizzati in qualsiasi stagione Ma il beneficio probabilmente più apprezzato della niacinamide è che se utilizzata in associazione con altri attivi, ne riesce a potenziare gli effetti. Come accade appunto con l’acido salicilico.
L’acido salicilico è un ingrediente utile per purificare i pori della pelle, svolge un leggero effetto esfoliante che aiuta a rimuovere le cellule morte e stimola il rinnovamento cellulare. Prodotti a base di acido salicilico aiutano ad aprire i pori della pelle liberandoli da sostanze inquinanti, sebo in eccesso, cellule morte e residui di make-up. Se utilizzato in abbinamento con la vitamina B3, questa concorre a ridurre il sebo in eccesso, ridimensionare i pori ingranditi dal materiale sedimentatosi, migliorare la grana della pelle e svolgere un’azione lenitiva. Come fare per scegliere prodotti che contengano entrambi questi ingredienti? Partendo sempre dalle esigenze della propria pelle.
Quali prodotti scegliere con niacinamide e acido salicilico
Chi ha, per esempio, una pelle secca, molto secca o addirittura ruvida e screpolata, potrebbe sfruttare le proprietà di niacinamide e acido salicilico associate per svolgere una delicata azione esfoliante e rigenerante. Dal detergente alla lozione per il corpo per finire a creme specifiche per i piedi, ecco alcuni prodotti utili per trattare la pelle secca, ispessita e con alterazioni dello strato corneo.
- SA detergente levigante: un gel non schiumoso che deterge, esfolia e leviga la pelle proteggendola;
- Crema levigante 10% Urea: per idratare, levigare, lenire la pelle secca e migliorare la sua texture;
- Crema piedi rigenerante: esfolia e idrata anche fino a 24 ore i piedi secchi e ruvidi. La sua texture leggera si assorbe subito e non lascia tracce di unto.
Per ammorbidire e aiutare il rinnovamento cellulare, in tutti e 3 i prodotti agiscono quattro attivi in particolare:
- acido salicilico per esfoliare delicatamente ed eliminare le cellule morte;
- niacinamide per ripristinare la naturale barriera cutanea e svolgere un’azione lenitiva;
- acido ialuronico per idratare;
- 3 ceramidi essenziali per rinforzare e mantenere la pelle resistente.
In più, ogni prodotto CeraVe è dotato di tecnologia brevettata MVE (Multivesicular Emulsion), per rilasciare gli attivi in modo costante e continuativo.
Scopri come rigenerare la pelle secca e screpolata con le proprietà dei prodotti CeraVe con niacinamide e acido salicilico: visita il sito e scegli quelli più adatti alle tue esigenze.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).