Cosa sapere sulla Niacinamide
-
Come funziona la niacinamide?
La niacinamide può aiutare a lenire la pelle e ha dimostrato di avere proprietà antiossidanti. Inoltre, viene spesso utilizzata in formulazion ideate per aiutare a migliorare l'aspetto di macchie della pelle e altri segni visibili.
-
Come si usa la niacinamide?
La niacinamide si trova in una gran varietà di prodotti per la cura della pelle, inclusi detergenti, lozioni e creme. Usa questi prodotti come indicato. La natura delicata della niacinamide la rende appropriata per le formule adatte alle pelli sensibili.
-
QUALI SONO I BENEFICI DELLA NIACINAMIDE?
La niacinamide offre molti benefici tra cui spicca la versatilità: insieme ad altri ingredienti skincare può essere applicata su diversi tipi di pelle per numerose condizioni, quali secchezza, rigidità e desquamazione. La niacinamide è delicata e generalmente ben tollerata, anche dalle pelli sensibili.
-
Chi dovrebbe usare la niacinamide?
Le formulazioni con la lenitiva niacinamide possono essere adatte alla maggior parte dei tipi di pelle, comprese quelle sensibili e a tendenza acneica. La niacinamide non è prodotta naturalmente dall'organismo, quindi per ottenere i benefici di questo attivo, devi scegliere prodotti per la cura della pelle specificamente formulati.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).