Detersione del viso: ecco come pulire la pelle del viso in modo efficace
La detersione del viso è uno dei pilastri fondamentali di qualsiasi routine di skincare, rappresentando il primo passo per mantenere una pelle luminosa e omogenea. Una corretta pulizia del viso non solo rimuove impurità, sebo in eccesso e residui di trucco, ma prepara anche la pelle a ricevere e assorbire al meglio i trattamenti successivi, come sieri e creme idratanti. Tuttavia, non tutti i metodi di detersione sono uguali, e l'uso di prodotti inadatti o tecniche scorrette può compromettere l'equilibrio naturale della pelle.
Scegliere il detergente viso più adatto al tipo di pelle
Scegliere il detergente viso più adatto alle proprie esigenze è un passaggio cruciale per una corretta routine di skincare uomo e donna, poiché un prodotto inadeguato può alterare l'equilibrio naturale della pelle. Per chi ha la pelle secca o sensibile, è consigliabile optare per detergenti cremosi e idratanti, spesso a base di ingredienti lenitivi e idratanti come l'acido ialuronico. Questi ingredienti aiutano a pulire la pelle, mantenendola morbida e idratata.
Le pelli miste, che presentano zone sia secche che oleose, beneficiano di detergenti bilanciati, spesso sotto forma di gel o mousse, capaci di pulire con delicatezza, mantenendo l'equilibrio tra idratazione e controllo del sebo. Per le pelli grasse o a tendenza acneica, i detergenti schiumogeni o in gel che contengono ingredienti purificanti come l'acido salicilico sono ideali per rimuovere l'eccesso di sebo e combattere la formazione di impurità, lasciando la pelle fresca e pulita.
Infine, le pelli mature possono trarre beneficio da detergenti arricchiti con antiossidanti e ingredienti anti-età, che aiutano a contrastare i segni del tempo e a mantenere la pelle elastica e luminosa.
Adattare il detergente al proprio tipo di pelle è essenziale per una detersione efficace e rispettosa, promuovendo una carnagione radiosa. CeraVe mette a disposizione vari tipi di detergenti che si adattano alle varie tipologie di pelle del viso.
Come pulire la pelle del viso: gli step per la detersione
Per un approccio corretto, è fondamentale seguire una serie di passaggi di pulizia viso che garantiscano la rimozione efficace di impurità e residui nel rispetto della barriera cutanea.
Il primo step è iniziare con uno struccante specifico, se si indossa il trucco, per sciogliere delicatamente il make-up e i residui di crema solare; gli struccanti bifasici o gli oli detergenti sono particolarmente efficaci nel rimuovere anche il trucco più resistente.
Successivamente, si procede con un detergente viso adatto al proprio tipo di pelle: applicare il prodotto sulla pelle umida con movimenti circolari, massaggiando delicatamente per circa 30 secondi, concentrandosi su zone critiche come la zona T, il mento e intorno al naso, dove si accumula più sebo. Questo passaggio non solo pulisce la pelle ma stimola anche la circolazione.
Dopo il massaggio, è importante risciacquare abbondantemente con acqua tiepida, mai troppo calda, per evitare di seccare la pelle. Una volta terminata la pulizia, è consigliabile tamponare il viso con un asciugamano pulito e morbido, evitando di strofinare, per prevenire eventuali fastidi.
Infine, è fondamentale applicare un tonico delicato per ristabilire il pH naturale della pelle e prepararla ai trattamenti successivi, come sieri e creme idratanti. Questo rituale quotidiano di detersione non solo mantiene la pelle libera da impurità, ma contribuisce a migliorare l'efficacia dei prodotti applicati successivamente, promuovendo una pelle equilibrata e luminosa.
Rimani informato e ricevi le ultime novità CeraVe
Scopri per primo gli ultimi lanci di prodotti e le novità CeraVe. Ricevi anche tutti i nostri consigli e suggerimenti per una cura della pelle personalizzata e offerte esclusive.*
Finalità di marketing diretto di L'Oréal Italia S.p.A.
Devi avere almeno 16 anni per ricevere le nostre comunicazioni. Potrai revocare il tuo consenso in qualsiasi momento attraverso il link che troverai in ogni comunicazione inviata o contattando il servizio consumatori. L'Oréal Italia S.p.A., in relazione ai prodotti e servizi riconducibili ai marchi del Gruppo L’Oréal, tratterà i tuoi dati personali per inviarti e mostrarti comunicazioni contenenti offerte e novità relativi a prodotti e/o eventi e/o corsi di formazione, nonché per la realizzazione di ricerche di mercato con modalità di contatto automatizzate (email, messaggistica istantanea, altri canali digitali, inclusi social media).